• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Monopattini Elettrici

Tutto sui Monopattini Elettrici

You are here: Home / Guide / Come Guidare il Monopattino Elettrico

Come Guidare il Monopattino Elettrico

Aggiornato il 30 Aprile 2025 da Roberto Poggi

Indice

Toggle
  • Regole che Bisogna Rispettare Quando si Guida il Monopattino Elettrico
  • Come si Guida Monopattino Elettrico

In questa guida spieghiamo come si guida il monopattino elettrico.

Il monopattino elettrico promette di essere il mezzo più usato in città. Un mezzo di locomozione, buono per tutti, che ha dimostrato di essere decisamente agevole, e anche conveniente, per percorrere tratti di breve e media lunghezza, guidato sia dai giovani che dagli adulti. Il monopattino elettrico, infatti, dal primo gennaio 2020 è stato equiparato alla bicicletta, grazie alla Legge 160/2019.
La Legge 160/19, art. 1 comma 75, come si può vedere nel dettaglio a seguire, mette il monopattino elettrico allo stesso livello della bici, e lo obbliga al rispetto delle norme che il Codice della Strada dedica anche alla bicicletta.
Infatti, nel comma citato, si legge testualmente, I monopattini che rientrano nei limiti di potenza e velocità definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 giugno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2019, sono equiparati ai velocipedi di cui al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

Regole che Bisogna Rispettare Quando si Guida il Monopattino Elettrico

Ma intanto diamo un’occhiata ai punti essenziali, estrapolati dal Codice della Strada, e vediamo quali sono le regole fondamentali per il comportamento in strada di chi guida un monopattino elettrico.
-Circolazione in colona. Chi va in giro con un monopattino elettrico a volte lo fa in compagnia degli amici, magari camminando fianco a fianco. Risulta essere un comportamento che il Codice della Strada vieta ai ciclisti e lo stesso divieto vale per chi va in giro in monopattino elettrico. Chi guida il monopattino non può circolare affiancato ad un altro monopattino, ma deve procedere seguendo un’unica fila.
-Mani libere e appoggiate sul manubrio. Mani e braccia di chi guida un monopattino elettrico devono essere sempre libere da impacci, come potrebbe essere un sacchetto, la borsa con gli effetti personali, o, ancora peggio, un cellulare. La ragione è semplice, infatti, a parte la distrazione che comporta parlare al cellulare, almeno una mano deve stare salda sul manubrio, e l’altra deve essere sempre pronta ad intervenire. Può succedere infatti che camminando sopravvenga una buca, o un dissesto del terreno, e metta a rischio l’equilibrio del conducente.
-Divieto di traino. Chi guida un monopattino elettrico non può trainare un altro veicolo o farsi trascinare da un altro mezzo, motorizzato o meno che sia. E inoltre gli è fatto esplicito divieto di usare il monopattino per portare a passeggio gli animali.
-Non creare intralcio ai pedoni. Se le condizioni di traffico intenso portano il conducente di un monopattino elettrico a doversi muovere tra i pedoni, gli toccherà guidare con la massima circospezione. E nel caso in cui sia di intralcio, o metta a rischio l’incolumità di chi va a piedi, allora dovrà scendere e spingere a mano il monopattino.
-Vietato trasportare passeggeri. Il monopattino elettrico è un mezzo concepito per trasportare in sicurezza soltanto il conducente. Portare con sé un passeggero è assolutamente proibito.
-Usare le corsie dedicate. Molte amministrazioni comunali si sono già attrezzate con delle corsie dedicate ai mezzi leggeri, come le bici e ora i monopattini elettrici. Sono facilmente riconoscibili sia dai cartelli collocati nelle vicinanze che dai disegni sull’asfalto. Dove queste corsie siano state già tracciate chi viaggia col monopattino elettrico è tenuto a circolare esclusivamente al loro interno.
-Rendersi visibili nelle situazioni di scarsa visibilità, A norma di Codice stradale, le situazioni di scarsa visibilità sono dovute a gallerie, nebbia, e buio extraurbano. In ciascuno di questi frangenti chi guida un monopattino elettrico è obbligato ad indossare un giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità.

Per quello che riguarda le dotazioni le prescrizioni sono le stesse che per le bici, quindi bisogna avere a bordo una luce anteriore bianca, una luce posteriore rossa o un catarifrangente, un segnalatore acustico, anche meccanico, e un impianto di frenata adeguato al mezzo.

Il monopattino elettrico è il solo mezzo ad essere abilitato dalla Legge 160/2019. Non sono compresi invece tutti gli altri mezzi autobilancianti, che sono stati individuati, per altro, nel DL 229/2019. Infatti per segway, hoverboard e monowheel, continua la fase sperimentale di circolazione nel traffico, a cura delle Amministrazioni locali.
Poi c’è da chiarire anche che il limite di potenza di un monopattino elettrico, cui sia concesso di circolare in città, non deve superare i 500 Watt. E infine che la velocità massima di questo mezzo, sempre per essere abilitato a camminare su strada, non deve andare oltre i 20 Km/h, e che in città non può superare i 6 Km/h.

Per andare su un monopattino elettrico non occorrono la patente, l’assicurazione e il casco, e non bisogna essere maggiorenni. Il monopattino elettrico può circolare su tutte le strade rotabili, comprese le statali, a meno che non ci sia espresso divieto di circolazione ai mezzi ciclabili. Non può circolare invece su autostrade, scorrimento veloce e superstrade, e può parcheggiare solo dove è consentita la sosta alle bici e alle moto.

Come si Guida Monopattino Elettrico

Ma vediamo nella pratica come si guida un monopattino elettrico.

In quasi tutti i modelli c’è un pulsante di accensione. Basta premerlo e il motore parte, e il monopattino è pronto a muoversi. Per avviarlo da fermo è sempre meglio darsi un paio di spinte con il piede, in modo da fargli raggiungere la velocità sufficiente a rimanere in equilibrio, e poi accelerare lentamente, affidandosi al motore. I comandi, per la gestione e la guida del monopattino elettrico, sono sul manubrio. Qui infatti trovi il regolatore di velocità, i freni e i pulsanti dei segnalatori acustico luminosi. Unica alternativa possibile è che il freno, invece di essere vicino le manopole, sia sulla predella e vada azionato a pedale.

Sempre nei pressi del manubrio trovi gli eventuali optional di guida, montati sui monopattini più accessoriati, e più cari. Si tratta del sistema di ricarica della batteria, in rallentamento e in frenata, dell’ABS sulla ruota anteriore, e del cruise control, insieme ai vari indicatori. Ovviamente, come per tutti i mezzi di locomozione, se non lo hai mai usato è meglio che tu prenda confidenza, e faccia i primi esperimenti, utilizzandolo in un’area privata. Provarlo, prima di guidarlo su strada, serve davvero tanto, sia a renderti conto di quale sia la manovrabilità del mezzo, sia del suo reale intervallo spazio temporale di frenata, per evitare poi, tra la gente, di urtare qualcuno.

Filed Under: Guide

About Roberto Poggi

Sono Roberto e utilizzo il monopattino elettrico per muovermi in città da diverso tempo. Ho realizzato questo sito per aiutare tutti a conoscere meglio questo mezzo di trasporto.

Primary Sidebar

Monopattini Elettrici più Venduti Online

Bestseller No. 1 Monopattino Elettrico Adulto, 8.5' Pneumatici Solidi, Velocità Fino a 25 Km/h, 35Km di Autonomia, Carico massimo 120 kg, Monopattino Elettrico con Sistema di Controllo di Doppia frenata Monopattino Elettrico Adulto, 8.5" Pneumatici... 189,99 EUR
Bestseller No. 2 Riceel R50 Monopattino Elettrico con Freccia Direzionale, Velocità Fino a 25 Km/h, 30Km di Autonomia, 8.5' Pneumatici Solidi, Carico massimo 120 kg, Doppia frenata Riceel R50 Monopattino Elettrico con Freccia... 219,00 EUR
Bestseller No. 3 Joyhis Monopattino Elettrico con Freccia Direzionale, Velocità Fino a 25 Km/h, 30Km di Autonomia, 8.5' Pneumatici Solidi, Carico massimo 120 kg, Doppia frenata (JS03-IT) Joyhis Monopattino Elettrico con Freccia... 189,00 EUR
Bestseller No. 4 AOVOPRO Monopattino Elettrico, Motore da 350W, Autonomia di 30-35 km, Velocità Massima 25 km/h, 3 Impostazioni di Velocità, Controllo App (AV01-350W-10.5AH-35km) AOVOPRO Monopattino Elettrico, Motore da 350W,...
Bestseller No. 5 Monopattino Elettrico Adulto,Pneumatici Solidi 21,6Cm, Velocità Massime di 25km/H,Distanza Remota 35KM,Motore Ad Alta Potenza 350w, Escooter Pieghevole Adulto,Capacità di Carico Massima di 120kg Monopattino Elettrico Adulto,Pneumatici Solidi... 199,99 EUR

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensioni
  • Scelta del Monopattini Elettrico

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi