• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Monopattini Elettrici

Tutto sui Monopattini Elettrici

Tu sei qui: Home / Recensioni / Ducati PRO-I EVO – Recensione, Opinioni e Prezzi

Ducati PRO-I EVO – Recensione, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 1 Novembre 2022 da Roberto Poggi

Ducati PRO-I EVO è un’ottima soluzione se cerchi un monopattino elettrico per sperimentare in modo agile ed ecologico la città. Esso si contraddistingue dalla concorrenza per via di numerose caratteristiche positive, prima tra tutte l’eccellente rapporto tra qualità e prezzo.

In questa recensione abbiamo scelto di descrivere in modo dettagliato tutti i pregi ed i difetti del prodotto, partendo dalla sua struttura e passando per le prestazioni in corsa, l’autonomia della batteria e la sicurezza.

Ducati Pro-I Evo è un monopattino pieghevole contraddistinto da una struttura degna di un un modello di fascia alta, e presenta la qualità più ricercata, insieme alla potenza, in un mezzo di questo tipo: la leggerezza. Esso è realizzato in alluminio, e infatti pesa solamente 14,5 kg, un valore decisamente basso se pensi che comunque le sue dimensioni sono standard, ovvero simili a quelle di monopattini molto più pesanti. Esse equivalgono a 105 cm di lunghezza, 115 cm di altezza e 44 cm di larghezza.
Quando invece il monopattino viene chiuso, l’altezza complessiva si riduce a soli 48 cm.
Proprio riguardo alla chiusura, occorre sottolineare la presenza di un meccanismo facilitato, l’ormai ben noto easy folding, che aiuta a chiudere il monopattino molto velocemente. Molto bene anche la presenza di un rinforzo che evita l’apertura accidentale della parte frontale del mezzo.
A quanto detto finora corrisponde poi una notevole capacità di carico, che permette l’utilizzo in sicurezza del monopattino per utenti fino a 100 kg di peso.
Bene anche lo schermo, il quale ti permette di visualizzare tutti i principali dati di crociera come velocità, autonomia restante della batteria, la tua modalità di guida selezionata e l’accensione luci.

Per quanto riguarda il design e l’estetica, ci troviamo davanti ad un monopattino elegantissimo, contraddistinto dalla scelta di linee e materiali eleganti e minimali, che lo rendono perfetto per essere sfoggiato in qualunque contesto senza mai apparire fuori luogo. Molto apprezzata la presenza di piccoli dettagli di colore rosso, i quali rimandano allo storico colore delle motociclette Ducati.
Non male anche il sistema di avvertimento in caso di guasto, che farà in modo che due spie si accendano sullo schermo.

Parlando di velocità e prestazioni, possiamo dire che il monopattino Ducati non delude affatto, e che con il suo motore brushless da 350 Watt si posiziona in una fascia alta di potenza.
In generale infatti questo valore è difficile da trovare in prodotti analoghi, per prezzo e dimensioni, e aiuta chi lo utilizza a godere di una serie di vantaggi in corsa davvero degni di nota.
Prima fra tutte la possibilità di raggiungere ben 25 km/h, il limite massimo imposto dalla legge. Oltre a questa modalità di guida, definita Sport, vi sono poi due altre opzioni disponibili e selezionabili prima di partire: la modalità di guida Eco, che farà sì che il monopattino possa raggiungere un massimo di 6 km/h, e la modalità Comfort, che permette al mezzo di raggiungere 20km/h. Risulta essere poi presente anche la possibilità di mantenere la velocità di crociera costante grazie all’impostazione cruise control.
Meno bene il fattore di gestione delle pendenze, che rispetto a modelli di monopattino elettrico paragonabili al Ducati Pro-I Evo si attesta su valori più bassi. Utilizzando questo prodotto infatti, potrai affrontare una pendenza di non più del 15%, anche se in realtà c’è da dire che in quasi tutte le grandi città questo valore non impedisce alcun tipo di tratta. Se però ti muovi in un contesto caratterizzato dalla presenza di molti saliscendi con pendenza superiore, ti consigliamo di scegliere altri modelli.

Se usi un monopattino elettrico sicuramente saprai quanto sia importante una buona durata della batteria, che ti permetta di raggiungere le tue destinazioni abituali senza ricarica e che soprattutto ti consenta di affrontare qualche imprevisto o cambiamento di percorso.
Da questo punto di vista il monopattino Ducati Pro-I Evo si colloca in una fascia intermedia, in quanto la sua autonomia è abbastanza ridotta rispetto ad altre proposte sul mercato.
Vediamo più nel dettaglio perché.
Innanzitutto, la potenza della batteria è di 280 Wh, un valore piuttosto basso se paragonato al fatto che alcuni monopattini montano batterie anche da 500 Wh o più.
A tale valore corrispondono circa 25 km di distanza percorribile con una sola carica. Per ricaricare il monopattino completamente invece, i tempi richiesti sono di 4 ore. Per capire a che punto si trovi la batteria potrai fare affidamento su un’indicazione grafica piuttosto chiara presente sul display, che equivale a cinque linee orizzontali.
Date le caratteristiche di questo prodotto, pensiamo che in parte l’autonomia sarebbe potuta essere allungata da un sistema di recupero dell’energia della frenata, anche se l’azienda ha scelto di non inserirlo in quanto chiaramente il Ducati Pro-I Evo non è il prodotto più costoso di questa linea. Ecco quindi che una autonomia ridotta è chiaramente da rapportare al prezzo più basso del monopattino, che come ricordiamo vuole andare a soddisfare una clientela orientata a un uso quotidiano per brevi tratte.

Gli pneumatici del Ducati Pro-I Evo presentano un diametro di 8,5 pollici e contengono la camera d’aria, un aspetto che aiuta a conferire un certo comfort durante la corsa. In altri modelli infatti si possono spesso trovare ruote tubeless, ma ciò non garantisce un’ammortizzazione altrettanto efficace.
Una scelta che però è chiaramente dovuta alla mancanza di sospensioni, e che fa in modo che questo monopattino sia adatto solamente in città. Ducati ha poi inserito in dotazione una camera d’aria di scorta e una adattatore per gonfiare le ruote.

Per quanto riguarda la sicurezza, il sistema per frenare è composto da freno doppio: posteriore a disco e anteriore elettronico. Le luci sono integrate e presenti sia nella parte posteriore del mezzo che su quella anteriore, mentre per stabilizzare il monopattino quando ci si ferma troviamo il cavalletto laterale. Risulta essere presente poi un campanello integrato. Infine, ti segnaliamo sia la possibilità di controllare il motore con il blocco a distanza tramite applicazione, sia di visualizzare l’ultima posizione del veicolo, sempre grazie al collegamento con il tuo smartphone.

AnteprimaProdottoPrezzo
Ducati PRO-I EVO Ducati PRO-I EVO 759,99 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Recensioni

Chi è Roberto Poggi

Sono Roberto e utilizzo il monopattino elettrico per muovermi in città da diverso tempo. Ho realizzato questo sito per aiutare tutti a conoscere meglio questo mezzo di trasporto.

Barra laterale primaria

Monopattini Elettrici più Venduti Online

Bestseller No. 1 AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole, 30Km di Autonomia, Batteria 378 Wh, Carico Massimo 120KG AOVOPRO Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole,... 299,00 EUR
Bestseller No. 2 Monopattino elettrico, motore da 350 W, batteria da 36 V, 7.5 Ah, pneumatici a nido d'ape da 8,5 pollici, carico 265 libbre, controllo applicazione, monopattino elettrico adulto pieghevole Monopattino elettrico, motore da 350 W, batteria... 249,00 EUR
Bestseller No. 3 EVERCROSS EV10K PRO Monopattino Elettrico 500W, 10'' Monopattino Elettrico Pieghevole per Adulti, Scooter Elettrico con Batteria 410WH, Max 25km/h, Controllo dell'app, Doppio Ammortizzatore EVERCROSS EV10K PRO Monopattino Elettrico 500W,... 499,99 EUR
Bestseller No. 4 RCB Monopattino elettrico, Monopattino elettrico ultra portatile con APP, ha tre modalità di velocità, display LCD, controllo di crociera, Monopattino elettrico per adulti RCB Monopattino elettrico, Monopattino elettrico... 299,99 EUR
OffertaBestseller No. 5 Ducati Pro-II Plus, Monopattino Elettrico, Con Frecce Direzionali Integrate, Freno Elettrico E A Disco, Motore 350W, Ruote 10', Nero, ‎116 x 19 x 115 cm; 15.5 Kg Ducati Pro-II Plus, Monopattino Elettrico, Con... 492,99 EUR

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensioni
  • Scelta del Monopattini Elettrico

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy