• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Monopattini Elettrici

Tutto sui Monopattini Elettrici

Tu sei qui: Home / Scelta del Monopattini Elettrico / Monopattino Elettrico Ammortizzato – Migliori Modelli, Opinioni e Recensioni

Monopattino Elettrico Ammortizzato – Migliori Modelli, Opinioni e Recensioni

Aggiornato il 6 Aprile 2023 da Roberto Poggi

Indice

  • Come Scegliere Monopattino Elettrico Ammortizzato
  • Monopattini Elettrici Ammortizzati più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore monopattino elettrico ammortizzato per le proprie esigenze.

Ormai il monopattino elettrico è diventato uno dei mezzi di locomozione più usato, soprattutto per circolare in città. Ottimo per divincolarsi nel traffico, perfetto per attraversare zone a traffico limitato, gradevole e divertente, puoi usare il monopattino elettrico anche per qualche passeggiata nel verde, o una gita fuori porta, dopo averlo portato con te in auto e aperto per l’occasione. Certo i mezzi più piccoli non hanno la struttura adatta per regalarti l’emozione di un giro tra le strade di provincia, magari in terra battuta, ma sono buoni solo all’asfalto e ai marciapiedi. Per concedersi una gita in campagna, o usarlo su strade sconnesse, serve un monopattino elettrico che sia più resistente e, soprattutto, che abbia gli ammortizzatori. Ma c’è di più, perché ormai affrontare percorsi accidentati con un monopattino elettrico è diventato anche uno sport, anzi è stato inserito a pieno titolo nelle discipline di cross country.

Il cross country è una disciplina sportiva che gli appassionati di auto e moto super ammortizzate conoscono bene. Si pratica sui terreni accidentati, generalmente seguendo un circuito ben delineato e delimitato con dei sacchi di segatura o di sabbia, usando delle particolari moto da cross appunto, oppure auto elaborate per affrontare tutti i terreni, dal fango alla sabbia. Ogni mezzo è buono per fare cross, comprese le bici e, ora, puoi usare anche i monopattini. C’è da dire che la semplice presenza di un paio di ammortizzatori non fa di un monopattino elettrico un mezzo da cross, ma serve altro per metterlo nelle condizioni di affrontare dei terreni accidentati.

Come Scegliere Monopattino Elettrico Ammortizzato

Il telaio del monopattino elettrico ammortizzato deve essere capace di reggere numerose sollecitazioni provenienti proprio dal percorso che dovrà affrontare, pieno di buche, avvallamenti, pietre e ostacoli di varia natura. Quindi la prima cosa da verificare, quando scegli un monopattino elettrico ammortizzato, è che il telaio e tutto il resto della struttura sia molto resistente. Una caratteristica che ovviamente renderà questo monopattino più pesante e meno maneggevole dei suoi simili di città, soprattutto nel trasporto, ma che ti consentirà di divertirti e scorrazzare tra i sentieri senza problemi.
Questo non significa che tu non possa trasportarlo, perché è stato usato ogni accorgimento per alleggerirlo e renderlo più maneggevole, senza sacrificare la robustezza e la sicurezza del guidatore.
Infatti il telaio di questo mezzo particolare viene realizzato con materiali che uniscono resistenza e leggerezza, come l’acciaio o, soprattutto, l’alluminio. Una scelta indispensabile, quella di alleggerire il telaio, per non farti mancare mai una gestione facile e immediata della sua guida anche in situazioni estreme. Ma le differenze nel telaio non riguardano solo il materiale, perché è stata posta una particolare attenzione anche agli altri dettagli.

La pedana di un monopattino elettrico ammortizzato deve garantire il massimo della presa al guidatore, per cui è parte integrante della struttura, non assemblata alla meglio come nei monopattini più leggeri, ma si presenta proprio come un unico con il telaio portante. Poi è stata guarnita con un rivestimento antiscivolo, che ha un coefficiente di grip abbastanza elevato, ma non tanto da rimanere incollati alla predella.

Particolare attenzione è stata messa nel rendere questo mezzo molto visibile, sia con le luci che con il colore, visto che generalmente, su questi mezzi, vengono utilizzate tinte molto accese con effetti fluorescenti. Per quello che riguarda il peso, invece, la scelta di usare l’alluminio come materiale per la struttura, ha fatto in modo che, nonostante la solidità, un monopattino elettrico ammortizzato, anche in dipendenza degli accessori montati a bordo, generalmente pesi almeno 35 chili, e spesso raggiunga 50 kg. Per quello che riguarda la portata, invece, regge un guidatore di circa 100 chili, a meno di non prendere dei modelli particolarmente rinforzati e performanti, in grado di sopportare anche i 150 chili.

I freni di un monopattino elettrico ammortizzato sono molto potenti ed efficaci. Questo perché il monopattino elettrico, soprattutto se impegnato in un percorso di cross, può incontrare anche degli ostacoli, ai quali deve opporre una frenata energica, progressiva e di breve corsa. Data la struttura particolare il freno più potente, in un monopattino elettrico ammortizzato, è sempre quello posteriore e, per garantire una frenata efficace, in genere è un freno a disco. In quasi tutti i modelli c’è anche un freno anteriore, anche questo a disco, calibrato in modo da non essere bloccante, o il monopattino rischia di ribaltare lanciando a terra il guidatore.

Le ruote del monopattino elettrico ammortizzato, proprio perché devono assorbire le asperità, sono le classiche gomme con il copertone pieno d’aria. Le ruote piene infatti risulterebbero troppo dure per questo tipo di mezzo che deve destreggiarsi tra buche e pietre. Poi sono anche più grandi, in modo da garantire una maggiore aderenza alla strada, con un diametro di almeno 20 centimetri, e il cerchione è d’acciaio, oppure di alluminio, per non risentire dei colpi ed ammaccarsi. Alcune sono anche in lega ma, probabilmente, è una scelta spropositata per una ruota da 200 mm, da montare su un monopattino.
Infine quello che colpisce è anche la larghezza del copertone, dotato di un battistrada scalpellato, per muoversi agevolmente sulla sabbia, sulla polvere e nel fango. E poi, ovviamente, forcelle e ammortizzatori sono del tipo rinforzato.

Il manubrio di un monopattino elettrico ammortizzato presenta una caratteristica particolare, che lo distingue dal classico manubrio. Infatti, rispetto a quello normale, è molto elastico e in grado di assorbire perfettamente urti e scossoni. Questo non toglie che può essere fermato, e diventare fisso come quello del suo fratello minore, in modo da poterlo usare senza problemi anche in città, sull’asfalto e sui marciapiedi. Altra differenza, in questo manubrio, è la presenza di una buona imbottitura capace di assorbire, almeno in parte, gli urti accidentali. Tra l’altro questo manubrio è anche pieghevole e reclinabile, e regolabile in altezza. Questa caratteristica è molto utile per poterlo chiudere e mettere nel cofano dell’auto più facilmente. E anche il sellino è regolabile in altezza e può essere rimosso agevolmente per ridurre l’ingombro.

Le sospensioni di un monopattino elettrico ammortizzato sono doppie e particolarmente robuste, in modo da sopportare sia le sollecitazioni continue di un percorso di cross, sia il peso del guidatore. Anche le forcelle, a cui sono impernate le ruote, devono essere molto resistenti, e, per quanto spesso non ci si faccia caso, questo particolare è estremamente importante, se vuoi fare cross con un mezzo del genere. Generalmente gli ammortizzatori sono dei blocchetti a camera e pistone a bagno d’olio, agevolati o meno da una molla d’acciaio e ricoperti da una gomma antispruzzo di protezione.

Il motore di un monopattino elettrico ammortizzato è un elemento fondamentale. C’è da dire che in commercio trovi anche i modelli da usare spingendoli con il piede, come nel monopattino classico di una volta, ma se la trazione è a motore il divertimento aumenta e la fatica diminuisce. Motore e batterie di questo monopattino costituiscono grande parte del suo peso, ma, una volta su strada, le prestazioni che puoi ottenere sono strabilianti. Parliamo ovviamente di un motore che ha almeno 1000 Watt, mentre le batterie generalmente sono tre, da 36 V per 12 Ah ciascuna. E gli effetti di tanta potenza si traducono in una velocità che raggiunge e mantiene i 50 km/ora, e un’autonomia che ti consente di rimanere in sella anche per 40 chilometri senza ricaricare. Ovviamente, date le prestazioni, la trasmissione, di un monopattino elettrico ammortizzato, non può che essere a catena.

Monopattini Elettrici Ammortizzati più Venduti

Per concludere proponiamo una lista dei monopattini elettrici ammortizzati più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BEEPER - Cross Monopattino elettrico tutto terreno BEEPER - Cross Monopattino elettrico tutto terreno 587,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Ducati Scrambler Cross-E Sport, Monopattino Elettrico, Frecce Direzionali Integrate , Motore 500W Ducati Scrambler Cross-E Sport, Monopattino Elettrico, Frecce Direzionali Integrate , Motore 500W 1.149,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 City Cross-E X Street Edition Scrambler Ducati Monopattino Elettrico Con App, Motore 350W, Nero, 118.5 x 52.5 x 21.5 Cm City Cross-E X Street Edition Scrambler Ducati Monopattino Elettrico Con App, Motore 350W, Nero,... 456,58 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Cross-e Total Black Scrambler Ducati monopattino elettrico, Motore 500W Brushless, Autonomia fino a 35 Km, Carico Max 120 Kg, Telaio in lega di acciaio, Pedana XL Cross-e Total Black Scrambler Ducati monopattino elettrico, Motore 500W Brushless, Autonomia fino a... 1.052,02 EUR Acquista su Amazon
5 Mercane - WideWheel Dual PRO EU Mercane - WideWheel Dual PRO EU 1.195,00 EUR Acquista su Amazon
6 Kugoo G-Booster Monopattino Elettrico Adulti, 23A Autonomia di 85 km, Potere Forte, Pneumatici da 10 pollici,Fari LED Kugoo G-Booster Monopattino Elettrico Adulti, 23A Autonomia di 85 km, Potere Forte, Pneumatici da 10... 1.249,00 EUR Acquista su Amazon
7 Monopattino Elettrico Wiizzee WS7 Max Monopattino Elettrico Wiizzee WS7 Max 992,34 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 JOYOR Y6SS Monopattino Elettrico Adulti, 48V 18AHAh, Carico 120kg, Doppio Ammortizzatore e Freni a Disco Anteriori e Posteriori, (Avviamento a Chiave) Grande Regalo JOYOR Y6SS Monopattino Elettrico Adulti, 48V 18AHAh, Carico 120kg, Doppio Ammortizzatore e Freni a... 659,00 EUR Acquista su Amazon
9 Monopattino Elettrico Pieghevole, Scooter Elettrico Adult, 45 km guida Lunga Distanza, Dotato Sedili Luci LED - M4 Monopattino Elettrico Pieghevole, Scooter Elettrico Adult, 45 km guida Lunga Distanza, Dotato Sedili... 569,99 EUR Acquista su Amazon
10 JOYOR Monopattino Elettrico Adulto Y6SS,500W Motore 55-75KM - 48V 18Ah Doppio Ammortizzatore Avviamento a Chiave da Pneumatici da 10 Pollici JOYOR Monopattino Elettrico Adulto Y6SS,500W Motore 55-75KM - 48V 18Ah Doppio Ammortizzatore... 658,00 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Scelta del Monopattini Elettrico

Chi è Roberto Poggi

Sono Roberto e utilizzo il monopattino elettrico per muovermi in città da diverso tempo. Ho realizzato questo sito per aiutare tutti a conoscere meglio questo mezzo di trasporto.

Barra laterale primaria

Monopattini Elettrici più Venduti Online

Bestseller No. 1 AOVOPRO Monopattino Elettrico, Autonomia 30 km, Motore 350W, Monopattino Elettrico Adulto Pieghevole da 8.5', Carico 120kg AOVOPRO Monopattino Elettrico, Autonomia 30 km,... 289,00 EUR
Bestseller No. 2 BXHOVERGO Monopattino Elettrico, Monopattino Elettrico Adulto con pneumatici solidi da 8,5' Motore 350W, 36V/7.5AH, Ruote 8.5' antiforatura Display LCD Luci pieghevole e portatile BXHOVERGO Monopattino Elettrico, Monopattino... 289,99 EUR
OffertaBestseller No. 3 Ducati, Pro-II EVO, Monopattino Elettrico, Frecce direzionali, Pieghevole, Doppio freno, Campanello Elettronico, Full Suspension, 40 Km di Autonomia, Motore 350W, Ruote 10 Tubeless Ducati, Pro-II EVO, Monopattino Elettrico, Frecce... 699,00 EUR
OffertaBestseller No. 4 EVERCROSS EV10K PRO Monopattino Elettrico 500W, 10'' Monopattino Elettrico Pieghevole per Adulti, Scooter Elettrico con Batteria 410WH, Max 25km/h, Controllo dell'app, Doppio Ammortizzatore EVERCROSS EV10K PRO Monopattino Elettrico 500W,... 424,99 EUR
Bestseller No. 5 RCB Monopattino Elettrico Bambini da 8-12-16 anni, Solo 8KG Pieghevole Monopattino Elettrico, Due Tipi Freni, Autonomia Max 16KM, Velocità Max20KM/H, Regalo per Bambini ed Adolescenti RCB Monopattino Elettrico Bambini da 8-12-16 anni,... 219,99 EUR

Categorie

  • Accessori
  • Guide
  • Recensioni
  • Scelta del Monopattini Elettrico

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy